MATERIALI
LAMIERE ZINCATE
Lo Zincato è un Acciaio al Carbonio laminato a freddo rivestito in continuo con un procedimentoa caldo su entrambe le facce con una lega di Zinco. Per la sua versatilità viene impiegato in tutte le applicazioni civili ed industriali in cui si voglia associare la resistenza dell’acciaio alla protezione galvanica dello Zinco.
LAMIERE PREVERNICIATE
I laminati zincati e poi preverniciati hanno il vantaggio di associare all’estetica dei colori un’ulteriore barriera contro la corrosione. Sono composti da un supporto metallico zincato e da un uniforme rivestimento organico applicato in continuo sia sotto forma liquida sia in polvere. Tutti i prodotti sono disponibili con protezioni pelabili autoadesive (un film in PVC di protezione per le successive lavorazioni applicato in linea di profilatura, facilmente asportabile – easy peeling).
LAMIERE DI RAME
L’uso del rame nella copertura degli edifici e in tutte le altre applicazioni legate all’edilizia e all’architettura offre una soluzione ottimale sia dal punto di vista tecnico che economico. Il rame non viene attaccato dai agenti inquinanti presenti in grande quantità nell’atmosfera; al contrario, la sottile pellicola di sali di rame, dal caratteristico colore verde, che si forma sulla superficie del manufatto, costituisce una vera e propria autodifesa del metallo, impedendone qualsiasi successivo attacco corrosivo. Grazie alla sua facilità di lavorazione e installazione, il rame offre un’ampia gamma di soluzioni costruttive e decorative. Inoltre i prodotti in rame sono riciclabili.
LAMIERA IN ALLUMINIO GREZZO E PREVERNICIATO
L’alluminio è un metallo, caratterizzato dall’elevata leggerezza, versatile e flessibile. Viene utilizzato principalmente sotto forma di leghe di alluminio puro, combinato con altri elementi, al fine di migliorare le proprietà meccaniche del metallo e di aumentarne la resistenza alla corrosione. I prodotti del futuro si rispecchiano nelle caratteristiche dell’alluminio: leggeri ma robusti, semplici da lavorare ed adatti all’intera gamma di applicazioni, garantendo vantaggi economici ed ecologici grazie all’efficienza nella produzione ed ai costi contenuti di manutenzione. I prodotti in alluminio preverniciato, si ottengono attraverso un processo di verniciatura in continuo, nel quale l’alluminio viene sgrassato, pretrattato chimicamente e verniciato. Il risultato è un prodotto con elevate caratteristiche prestazionali, versatile e flessibile, apprezzato in architettura per la gamma di colori in grado di rispondere alle più svariate esigenze.
LAMIERA ZINCO TITANO
Lo zinco è un elemento naturale estratto dal minerale della blenda. Un processo metallurgico, che comprende l’arrostimento della blenda, la riduzione dell’ossido di zinco ottenuto e il raffinamento tramite elettrolisi, consente di ottenere lo zinco utilizzato in edilizia.
Lo zinco è un materiale morbido e vivo, che si presta facilmente alla lavorazione come la piegatura. Riveste in modo armonioso le forme e le strutture di un edificio.
Questo materiale nobile migliora con gli anni grazie alla sua patina naturale, che gli conferisce un’eccellente durata e una manutenzione limitata.
LAMIERA DI ACCIAIO INOX
L’acciaio inossidabile è un materiale che, grazie alla sua alta resistenza, risulta tecnicamente ma anche economicamente valido, duraturo e affidabile e garantisce inoltre assenza di manutenzione e un buon aspetto estetico.
Trova numerose applicazioni nel settore edile soprattutto grazie alla elevata resistenza alla corrosione da agenti atmosferici e alle caratteristiche meccaniche di rilievo, che riducono gli spessori necessari rispetto ad altri tipi di metalli.
PANNELLO COMPOSITO
Si tratta di un pannello costituito da due lamine di alluminio, con un’anima centrale in polietilene. Mediante una fresatura sul dorso dei pannelli, si può creare, con una semplice piegatura manuale, una forma tridimensionale, con assoluta precisione.
Idoneo per le applicazioni dove si richiede leggerezza, planarità, brillantezza dei colori, tocco di eleganza e sicurezza. Si presta anche come soluzione per l’arredo d’interni, per il rivestimento di pareti, colonne, per la realizzazione di stand, totem, strutture autoportanti o semplicemente contenitori, box, scatolati ed oggetti dalle più svariare forme.
La gamma di colori è arricchita da pannelli dalla superficie con effetti speciali.
PANNELLO “HPL”
Trattasi di laminati compatti ad alta pressione (HPL-High Pressure Laminate) con superficie decorativa integrata a mezzo di processo esclusivo EBC. La superficie ottenuta, liscia e a pori chiusi, risulta stabile nel tempo e facile da pulire, anche dai graffiti. Appositi studi documentano la resa nel tempo, dopo anni di esposizione agli UV. Oltre ai test scientifici, a testimonianza ci sono diversi casi reali, le cui applicazioni datate anche decenni hanno mantenuto intatte le colorazioni. Il materiale con lo speciale nucleo, denso e omogeneo, è stabile, resistente agli urti e supporta egregiamente i fissaggi meccanici.La vasta gamma di finiture e colori consente la massima libertà di progettazione.
PANNELLO “ROCKPANEL”
Questi pannelli, sono realizzati da un materiale sostenibile, di origine vulcanica, la roccia basaltica. Sono leggeri e la loro lavorazione è facile come quella del legno, possono essere piegati senza alcun pretrattamento pur essendo solidi come la roccia. I pannelli di facciata “ROCKPANEL” vengono impiegati di norma in strutture retro ventilate per il rivestimento delle facciate o per soluzioni di dettaglio per coperture.Rappresentano un rivestimento robusto e al tempo stesso flessibile, ed assecondano le più recenti tendenze architettoniche consentendo di ottenere soluzioni sostenibili, con costi estremamente contenuti e montaggio rapido.